Non è facile capire cosa preferisce un consumatore oppure capire ilvero perché di questa preferenza.
Insieme ai fattori cognitivi, ci sono tantissimi fattori affettivi, emotivi e sensoriali che guidano i processi e le scelte d’acquisto: spesso per il consumatore stesso è impossibile motivare una scelta a posteriori in maniera razionale.
Per questo, in Umana-Consumers uniamo le metodologie di ricerca basate su misure autoriportate (i classici sondaggi, ad esempio) con metodologie di ricerca implicite e sperimentali basate sulla somministrazione di task comportamentali, sull’osservazione dei comportamenti effettivi e la misurazione congiunta delle attività cognitive, emotive e motorie.
Rinnoviamo e miglioriamo i metodi di ricerca classici
Ricerche di mercato, consumers analytics, customer journey, design di prodotti e servizi: superiamo i limiti delle misure autoriportate grazie alle nostre metodologie implicite.
Lo facciamo garantendo la massima qualità della ricerca e rispettando le migliori pratiche in termini di professionalità e trasparenza nel trattamento di bio- e neuro-dati.
Siamo associati ASSIRM dal 2020 e membri della NMBSA Neuromarketing Science and Business Association dal 2021.
Miglioriamo insieme i tuoi processi e i tuoi prodotti